L'ORCHESTRA DELLA MINIERA

GLI ESORDI

L’Orchestra della Miniera fece il suo esordio Sabato 12 Settembre 1931 presso il Cinema Teatro di Abbadia San Salvatore, portando in scena “Il canto delle Sirene” del M^ Romolo Corona e rimase attiva fino agli inizi della seconda Guerra Mondiale.

Se desideri rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative puoi seguirci sui canali social del Parco Museo. Pubblichiamo regolarmente nuovi post per informare tutta la popolazione locale e i turisti sugli eventi e le attività che hanno luogo nella nostra sede.

Era intenzione, quella della dirigenza della Società Mercurifera Monte Amiata, di dare alla cittadinanza locale la possibilità di fare e dispensare cultura musicale.

Fu stanziata nel 1929 l’incredibile somma di 5700 lire con cui vennero comprati tutti gli strumenti musicali necessari. Fu assunto come impiegato il Maestro Emilio Tufacchi ed iniziarono le lezioni di musica, rivolte gratuitamente a tutti i minatori interessati e ai loro figli. In soli tre anni venne creata un’Orchestra in grado di eseguire la grande maggioranza del repertorio sinfonico classico. L’Orchestra della Miniera è stata la prima Orchestra popolare d’Europa dove hanno potuto suonare anche le donne, figlie dei minatori, cosa assolutamente innovativa e precorritrice dei tempi nel 1931.

 

LA SITUAZIONE OGGI

Rifondata nel 2019 per volontà dell’Associazione Culturale Arcadia, del Museo Minerario e con il patrocinio dell’Amm.ne Comunale, ha ricominciato la sua attività concertistica il 4 Dicembre dello stesso anno, esibendosi presso il Parco Museo Minerario dei Abbadia S.S. con un Concerto in onore di Santa Barbara patrona dei Minatori.

Per informazioni potete sempre contattarci telefonicamente al numero 0577.778324 e via email all’indirizzo info@museominerario.it

PHOTO
GALLERY