Le officine meccaniche ed elettriche della miniera di Abbadia San Salvatore

Le officine meccaniche ed elettriche della miniera di Abbadia San Salvatore

Nuovi spazi museali e nuovi spazi polifunzionali Nella miniera di Abbadia San Salvatore il lavoro richiedeva una serie di attività collaterali necessarie alla produzione e questi compiti erano svolti nelle officine  elettriche, meccaniche e nella falegnameria. Gli operai che vi lavoravano rispettavano gli stessi orari dei minatori, erano controllati da un caporale a sua volta…

La prima squadra di salvataggio

La prima squadra di salvataggio

Lunedi mattina del 7 settembre 1908 Alle ore 6 della mattina del 7 settembre 1908 due minatori preceduti da un caporale entravano nella Galleria 20 per riattivare il ventilatore elettrico situato ad una distanza di oltre 200 metri dall’imbocco. Il ventilatore serviva per aspirare l’aria buona da un fornello di aeraggio comunicante con l’esterno e…