Attività esperenziale dedicata alla scoperta della vita del minatore e alla storia della miniera di Abbadia San Salvatore, che fu tra le piu’ importanti al mondo per la produzione di mercurio. Dopo una breve introduzione sulla nascita e sviluppo della miniera di Abbadia all’interno del Parco Museo, i piccoli esploratori inizieranno la loro avventura con la simulazione di una “giornata da minatore”.
COSA FACCIAMO: Il nostro operatore consegnerà il casco per entrare in galleria ed assegnerà ad ogni piccolo minatore un numero di matricola, che sarà impresso sulla “medaglia del minatore”, una sorta di badge attuale. Seguirà una breve presentazione sul funzionamento della lampada ad acetilene, utilizzata dai nostri minatori per illuminarsi in miniera. A questo punto i bambini apporranno la loro medaglia sul medagliere (nella sezione: Turno Montante) e raggiungeranno il punto della galleria in cui con le loro piccozze, scaveranno nella roccia. Dopo una mattinata di duro lavoro rievocheranno la “Sciolta” (fine del turno di lavoro). A conclusione verrà proposto un laboratorio di mineralogia, dove i bambini potranno riconoscere i minerali trovati in miniera e scoprire le loro caratteristiche.
OBIETTIVI: Conoscere l’ambiente della miniera ed il lavoro del minatore, attraverso il gioco e la simulazione dei gesti quotidiani dei minatori.

- Durata: 1h.40'
- Prezzo: 11€ cad.
- Persone: Min.15 - Max.30